Riteniamo come Bologna veda da anni un pericoloso processo di progressiva privatizzazione, l’esternalizzazione di servizi fondamentali come la riscossione dei tributi, i trasporti ed il rischio di nuove privatizzazioni, come nel caso dei servizi bibliotecari, hanno comportato e comporteranno un maggiore esborso di denaro pubblico e un calo della qualità come già si è subito con i concessionari dei trasporti e con grandi opere fatte solo per i profitti dei privati come il People Mover.
-Priorità massima al completamento della ferrovia suburbana di Bologna ed in subordine la creazione di una rete tramviaria che abbia come priorità il collegamento tra Bologna, le zone periferiche dei quartieri e i comuni dell’area metropolitana confinanti.
-Internalizzazione di tutti i servizi fondamentali del Comune di Bologna e della Città Metropolitana, in particolare la riscossione dei tributi e il controllo e la rimozione dei veicoli in sosta vietata;
-Creazione di un circuito di bacheche pubbliche, disponibili gratuitamente per tutti i cittadini e le cittadine nonché per associazioni locali, per l’affissione di materiale avente finalità non commerciale;
-Blocco dell’esternalizzazione dei servizi bibliotecari, integrazione del servizio bibliotecario comunale con quello di Ateneo, proponendo una unica tessera bibliotecaria per gli studenti e le studentesse, valida per entrambi i circuiti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.