Bologna è una delle aree a più alta cementificazione d’Italia, in cui gli speculatori spadroneggiano tra grandi opere e abitazioni di lusso. In questo quadro s’innesta inoltre una gestione dei trasporti focalizzata nella maggior parte sui mezzi individuali e sul trasporto commerciale su gomma, con una tangenziale permanentemente congestionata e con l’avvio di opere lesive per gli abitanti come il passante di mezzo. Tali nuove opere, unite con una pessima gestione del monitoraggio dell’aria, ha reso la nostra città in perenne allarme inquinamento, specie nei quartieri più poveri. Alcune proposte:
-Protezione del verde pubblico, ritorno dei terreni degli storici “Prati di Caprara” ad aree verdi;
-No al passante di mezzo in favore del trasporto su rotaia;
-Affidamento del monitoraggio dell’inquinamento dell’aria ad una agenzia indipendente, creazione di una commissione audit con i soggetti rappresentanti degli interessi collettivi per una azione mirata del Comune volta alla riduzione della presenza delle particelle sottili e supersottili;
-Riconversione dell’inceneritore di Granarolo dell’Emilia a “fabbrica di materiali” un polo di conversione pulita dei rifiuti che agisca in sinergia con le industrie del riciclaggio presenti sul territorio, nel rispetto dell’ultimo Piano Territoriale Metropolitano;
-Promozione di una politica rifiuti zero, che agisca mediante incentivi e disincentivi fiscali sulla tassa dei rifiuti e di altro genere, al fine di indurre le aziende alla riduzione degli imballaggi in eccesso e alla loro riciclabilità.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.